La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione dei siti WWW.IMMOBILIARESENZAPROBLEMI.IT ed WWW.LEGALPASS.IT, in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano.
La policy è resa soltanto per il sito sopra menzionato e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite appositi link.
Il Titolare del trattamento garantisce il rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs 196/03 e Reg. 2016/679/EU). Si invitano gli utenti/ visitatori pertanto a leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul sito stesso.
Titolare del Trattamento dei dati
Ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679, l’Avv. Marco Martinoia, del Foro di Padova, con studio in Montegrotto Terme – Viale dell’artigianato vicolo II n. 5, è il Titolare del trattamento dei dati personali ed è contattabile all’indirizzo e-mail: info@legalpass.it o PEC: marco.martinoia@ordineavvocatipadova.it. Inoltre possono assumere il ruolo di autonomi titolari del trattamento gli eventuali siti partner che di volta in volta partecipano alle attività di trattamento dei dati in maniera autonoma per le finalità di seguito indicate. La presente informativa è resa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) e ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (Codice Privacy).
Dati
Il Titolare del trattamento tratta i seguenti dati:
– Dati personali identificativi, comunicati dall’interessato durante la comunicatione attraverso il sito internet ovvero nel contesto dell’attività svolta dal Titolare e/o dell’adesione alle attività promosse dallo stesso (es: in occasione di eventi o progetti), quali: dati anagrafici (nome, cognome, età, sesso, codice fiscale, indirizzo di residenza o domicilio) e recapiti (telefono, indirizzo email). Occasionalmente potrebbero essere trattate anche foto o immagini dei soggetti interessati nelle forme e nei limiti descritti nei successivi paragrafi.
– Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Si tratta di informazioni che per loro natura potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti/visitatori (ad es. indirizzo IP, nomi di domini dei computer utilizzati dagli utenti/visitatori che si collegano al sito, ecc.).
Questi dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico e per controllare il corretto funzionamento del sito. I dati sui contatti web non vengono conservati, comunque, per più di sette giorni, salvo eventuali accertamenti di reati informatici ai danni del sito. Nessun dato derivante dal servizio web verrà comunicato o diffuso.
Il Titolare tratta i dati personali che raccoglie quando l’interessato interagisce con le sue pagine Facebook o Instagram. I dati trattati sono quelli che l’interessato rende pubblici, quelli che trasmette con commenti o messaggi e quelli relativi alle statistiche che elaborano per il Titolare Meta.
Quando l’interessato visita le pagine Instagram o Facebook del Titolare attraverso i quali presenta i suoi servizi vengono trattate alcune informazioni che lo riguardano. Queste ultime vengono anche trattate insieme a Meta Platforms Ireland Ltd (“Meta”), proprietario di Instagram e Facebook, come meglio indicato di seguito: Pagine Facebook e Instagram il Titolare ha stipulato con Meta un accordo di contitolarità che stabilisce la ripartizione degli obblighi di protezione dei dati tra il suddetto e META. . Dei trattamenti dei dati personali non attribuiti al Titolare nella presente informativa è titolare autonomo Meta Platforms Ireland Ltd. Ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali da parte di Meta sono disponibili all’indirizzo
https://privacycenter.instagram.com
per quanto riguarda Instagram,
e all’indirizzo https://www.facebook.com/privacy/policy/?entry_point=data_policy_redirect&entry=0
per quanto riguarda Facebook.
FINALITÀ
I dati di natura personale forniti saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 lett. b) e c) del Reg. UE 2016/679 (conformemente a quanto stabilito dall’Art. 111-bis Codice Privacy) per le seguenti finalità:
– inserimento nel database aziendale;
– attività di recruiting e selezione (in caso di candidature inviate spontaneamente da parte dell’interessato);
– pubblicazione sui rispettivi siti web, canali social, o supporti cartacei (dati trattati: video o immagini);
– attività di marketing per la comunicazione di informazioni commerciali su future iniziative, di annunci di nuovi prodotti o servizi (mail/newsletter/promozione eventi)(dati trattati: dati di contatto);
– adempimento di pratiche burocratiche e amministrative nonché, più in generale, degli obblighi di legge e regolamentari;
– adempimento di obblighi contrattuali, precontrattuali, fiscali, di legge e finalità amministrativo-contabile;
– utilizzo dei dati personali dell’utente (in particolare l’indirizzo e-mail e il telefono) per effettuare comunicazioni relative allo svolgimento del rapporto contrattuale eventualmente instaurato.
Le basi giuridiche del trattamento sono: la necessità del trattamento per l’instaurazione o per lo svolgimento del contratto di lavoro; il legittimo interesse delle Titolari del trattamento; o, se del caso, il consenso dell’interessato. I trattamenti effettuati per finalità amministrativo-contabili sono quelli connessi allo svolgimento delle attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile, a prescindere dalla natura dei dati trattati;
– adempimento di obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
– esercizio di diritti delle Titolari, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.
Facoltatività od obbligatorietà del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione che acquisiscono i dati automaticamente, gli utenti/visitatori sono liberi di fornire i propri dati personali o non fornirli. Il loro mancato conferimento può comportare unicamente l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Uso dei cookies
Il presente sito utilizza esclusivamente cookie tecnici, necessari per garantire il corretto funzionamento delle pagine web e migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente. I cookie tecnici non raccolgono informazioni personali e non vengono utilizzati per fini di profilazione o marketing. Poiché questi cookie sono essenziali per il funzionamento del sito, non è necessario il consenso esplicito dell’utente per il loro utilizzo.
Destinatari o Categorie di Destinatari
L’accesso ai dati personali degli interessati sarà consentito soltanto a personale previamente incaricato del trattamento ovvero a responsabili esterni. In alcun caso i dati saranno oggetto di diffusione. I dati di natura personale forniti potranno essere comunicati a destinatari, nominati ex art. 28 del Reg. UE 2016/679, che tratteranno i dati in qualità di responsabili e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile del trattamento, al fine di ottemperare ai contratti o finalità connesse. Precisamente, i dati potranno essere comunicati a destinatari appartenenti alle seguenti categorie:
– gestori delle piattaforme di social network, ovvero il Titolare può condividere i dati con i gestori delle piattaforme per godere dei servizi offerti dalle piattaforme stesse;
– fornitori, ovvero il Titolare può esternalizzare alcuni servizi a terze parti di sua fiducia per ottenere funzionalità e servizi, come la fornitura di servizi di comunicazione per la gestione delle pagine social di sua pertinenza;
– imprese, professionisti e consulenti, ovvero il Titolare può condividere i dati degli interessati con professionisti e consulenti quali compagnie di assicurazione, avvocati, commercialisti;
– organi di controllo, forze dell’ordine o magistratura e, più in generale, ai soggetti legittimati ad accedervi in forza della normativa di volta in volta vigente. I soggetti che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, allorchè ne ricorrano le condizioni, sono designati dal suddetto quali responsabili del trattamento in virtù di appositi accordi sul trattamento (data processing agreements – DPA) ai sensi e per gli effetti dell’art. 28 del GDPR.
I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento.
Trasferimento Dati
I dati di natura personale forniti dall’interessato non saranno trasferiti all’esterno dell’Area Economica Europea a meno che il paese di destinazione sia stato riconosciuto come adeguato al trattamento conforme dei dati personali da parte della Commissione Europea.
Modalità
Il trattamento dei dati personali dell’interessato è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR del Reg. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato. In tale ultimo caso, il trattamento dei dati personali verrà effettuato nel pieno rispetto dei requisiti di riservatezza e delle più idonee misure di sicurezza, previste dalle disposizioni vigenti ed in conformità al progresso tecnologico.
Il Titolare, in relazione alle immagini provenienti dal videocitofono e dai sistemi di videosorveglianza, non usa processi decisionali basati su trattamenti automatizzati e non diffonde i dati personali.
Periodo di Conservazione
Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 (c.d. principio di minimizzazione), i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali stessi sono trattati.
Diritti degli Interessati
L’interessato potrà far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi ai Titolari del Trattamento, tramite l’indirizzo di posta elettronica ______________________. L’interessato ha il diritto, in qualunque momento di:
– ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
– ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
– ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando avete interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
– opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che Vi riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che Vi riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Ove applicabili, avete altresì i diritti di cui agli artt. 1621 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati contrattuali e grezzi di navigazione, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
Aggiornamenti e Modifiche
Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di modificare, integrare o aggiornare periodicamente la presente Informativa in ossequio alla normativa applicabile o ai provvedimenti adottati dal Garante per la Protezione dei dati personali. Le suddette modifiche o integrazioni saranno portate a conoscenza degli interessati.
Ultimo aggiornamento: 07.10.2024